Coronavirus: dal bollettino di sabato 7 agosto 2021
Anche oggi zero decessi covid in Trentino - sono 33 giorni continuativi - mentre sono 44 i nuovi contagi rilevati nelle ultime ore secondo il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari: si tratta di 15 nuovi casi positivi al molecolare e 29 all’antigenico. I...
Leggi
Dirigenti scolastici: affidati gli incarichi per l’anno scolastico 2021/2022
Approvati oggi dalla Giunta provinciale gli incarichi dirigenziali della scuola trentina per l’anno scolastico 2021-2022. Sono 73 i dirigenti scolastici di cui 5 nuovi assunti, 47 conferme e 21 rotazioni. Un provvedimento che ha cercato di contemperare l’esigenza di continuità con le...
Leggi
Il CONI Trento e il Trentino celebrano Ruggero Tita
Il prato del Sanbàpolis adiacente la Casa dello Sport del CONI Trento allestito a festa. Alle ore 10:30 gli occhi erano tutti rivolti a lui: Ruggero Tita, 29 anni di Civezzano (Tn), atleta del Gruppo Sportivo vela delle Fiamme Gialle, medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020...
Leggi
A settembre tutti in classe
Parola d’ordine: “a settembre tutti in classe”; è su questo assunto che si stanno concentrando tutti gli sforzi organizzativi della Provincia autonoma di Trento per il prossimo anno scolastico. Lo si evince dalle Linee Guida per la riapertura della scuola presentate oggi. Le lezioni...
Leggi
A Civezzano un impianto innovativo per il recupero dei mozziconi di sigarette
Novità sul fronte della raccolta differenziata, che riguardano una particolare tipologia di rifiuto: il mozzicone di sigaretta. A Civezzano la ditta RE-CIG Srl realizzerà infatti un impianto di "recupero dei rifiuti urbani non pericolosi da mozziconi di prodotti da fumo". Il...
Leggi
Vaccinazione antinfluenzale: confermata la gratuità per diverse categorie di persone
Vaccinazione antinfluenzale gratuita garantita a diverse categorie della popolazione, da quelle più a rischio a quelle impegnate in settori fondamentali. Lo prevede la deliberazione adottata oggi dalla Giunta, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e...
Leggi
Via libera al Bando 2021per il recupero dei terrazzamenti agricoli tradizionali
Approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all'urbanistica e ambiente, il Bando 2021 per interventi di recupero e ripristino di murature dei sistemi agricoli terrazzati tradizionali., da parte dei privati, a valere sul Fondo per la riqualificazione...
Leggi
Web design, Industria 4.0, ristorazione: i corsi di Garanzia giovani. C’è l’avviso per le proposte formative
Un altro provvedimento importante per rendere ancora più stretta in Trentino la relazione tra nuove generazioni e lavoro e contrastare il fenomeno dei “Neet”, giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni, che non lavorano e non frequentano percorsi di istruzione, formazione o...
Leggi
“Trentino Clima 2021–2023”: approvato il programma
Si intitola “Trentino Clima 2021–2023” ed è il programma coordinato dall’APPA, l'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente, che porterà all'adozione di una “Strategia Provinciale di Mitigazione e Adattamento ai Cambiamenti Climatici”. Oggi la Giunta provinciale, su...
Leggi
Imis, dalla Provincia 4,7 milioni ai Comuni
Sono oltre mille gli immobili di proprietà degli enti strumentali della Provincia autonoma di Trento distribuiti sul territorio trentino ed esentati dal pagamento dell’Imis (Imposta immobiliare semplice). Per coprire il minor gettito, la Giunta - su proposta dell’assessore agli enti...
Leggi
Gas atomici ultrafreddi per le scienze quantistiche, accordo di programma con l’Istituto nazionale di ottica
Attività e programmi di supporto alla ricerca nel campo delle scienze e tecnologie quantistiche, in particolare nello studio di atomi ultrafreddi, gas e fluidi quantistici, saranno al centro di un nuovo progetto di ricerca condotto dal centro Bec con sede presso il Dipartimento di fisica...
Leggi
Rsa San Vendemmiano ed ex Rsa di Strigno: prorogate le funzioni di residenza sanitaria territoriale
Sono prorogate fino al 31 ottobre 2021 le funzioni di residenza sanitaria territoriale temporanea della Rsa San Vendemmiano, gestita dalla cooperativa sociale Assistenza di Tione di Trento, e dell'ex Rsa di Strigno, gestita dall’APSP "Redenta Floriani" di Castel Ivano. Lo ha...
Leggi
Donazione di organi: approvate le Linee di sviluppo per il triennio 2021-2023
Approvate oggi dalla Giunta provinciale, su indicazione dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia le Linee di sviluppo delle attività di donazione di organi nel triennio 2021-2023. Le disposizioni armonizzano le indicazioni del Programma nazionale Donazione di...
Leggi
Ulteriori posti per il corso triennale rivolto ai medici di medicina generale
La medicina di famiglia è un tassello importantissimo del servizio sanitario, per la sua presenza capillare sul territorio e perché garantisce la prossimità delle cure ai cittadini, un aspetto cruciale come ci ha insegnato la pandemia. Nei prossimi anni, a fronte del pensionamento di...
Leggi
Dal Pnrr e dai fondi complementari 23 milioni di euro per treni e autobus ecologici
In arrivo dal governo nazionale - attraverso il Ministero per la transizione ecologica e il Ministero delle infrastrutture e mobilità sostenibili - 23 milioni di euro di fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e di fondi complementari. Si tratta nel dettaglio di circa 8...
Leggi
Protezione civile trentina, altri 22 uomini inviati in Sicilia
Sono partiti nel pomeriggio, dalla caserma di Riva del Garda, altri 20 uomini della Protezione civile trentina che daranno il cambio a parte del contingente impegnato da lunedì scorso nello spegnimento degli incendi che hanno colpito la Sicilia. Due fanno parte del Corpo permanente dei...
Leggi
Coronavirus: i dati del bollettino di venerdì 6 agosto 2021
Nessun decesso per Covid nell’ultima giornata in Trentino: lo riporta il bollettino di venerdì 6 agosto 2021 dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Sono 22 i nuovi casi di contagio registrati, di cui 9 al molecolare e 13 all’antigenico, a fronte di 527 tamponi molecolari e...
Leggi
Corsi d’acqua, la situazione in miglioramento ma prosegue il monitoraggio
Si va normalizzando in Trentino il livello dei corsi d’acqua dopo le intense precipitazioni cadute nei giorni scorsi. Nella giornata di ieri e nella notte precedente la Protezione Civile aveva tenuto sotto controllo l’andamento delle piene e in particolare la situazione del fiume Adige...
Leggi